
Le proposte di intervento psicologico
Consultazione psicodiagnostica
La consultazione è un processo costruito con il minore e i suoi genitori. Lo psicologo intende conoscere come egli funziona nella vita quotidiana e nel suo ambiente di crescita.
Questa fase, che prevede un momento di confronto finale con gli attori del processo, consente di individuare più facilmente l'intervento psicologico più adatto ai bisogni del paziente.
Sostegno psicologico e psicoterapia
Il sostegno psicologico e la psicoterapia sono lo strumento principe a disposizione del bambino o dell'adolescente e dello psicologo. A partire da una relazione empatica, si può esplorare le ragioni della propria sofferenza.​
​
In età evolutiva il setting del
lavoro psicologico può essere mutevole e coinvolgere diversi protagonisti. Fondamentale coinvolgere nel processo altri attori come i genitori e la scuola.
Supporto genitoriale
Il sostegno alla genitorialità è un percorso che porta i genitori a confrontarsi e ad affrontare al meglio le problematiche che i figli si trovano ad affrontare durante il loro sviluppo.
Con lo psicologo, i genitori potranno
individuare nuove strategie per rispondere ai bisogni educativi e affettivi dei loro figli supportandoli nei loro compiti evolutivi.